Per la ricerca attiva dei candidati su Linkedin, nCore HR dispone di una funzionalità dedicata a importare i profili all’interno di una posizione aperta nel proprio ambiente.
Navigando su LinkedIn e accedendo alla pagina del profilo di interesse, l'utente può avviare l'estensione nCore LinkedIn Extension. Nel plugin che si aprirà, sarà necessario cliccare su Vai al login per accedere all'ambiente di nCore HR. Una volta effettuato l'accesso, all'interno del plugin, si dovrà selezionare il Nodo e la posizione in cui si desidera importare il profilo, per poi cliccare su Recupera profilo.
Il profilo importato comparirà nella sezione Profili aggiunti, che fornisce un riepilogo dei candidati importati tramite ricerca attiva. Per ciascun profilo aggiunto, è possibile generare un messaggio personalizzato basato sulle informazioni disponibili nella sezione Experience. Il messaggio può essere facilmente copiato e incollato nella chat.
Se si desidera visualizzare i profili aggiunti dai colleghi tramite ricerca attiva, basta cliccare sull'icona per aggiornare la lista. In alto a destra, l'icona dell’ingranaggio
offre diverse opzioni:
- Svuota posizione: cancella la lista dei profili aggiunti per la posizione corrente nel plugin;
- Svuota tutte le posizioni: azzera tutte le liste dei profili nel plugin;
- Refresh nodi/posizioni: aggiorna la lista dei nodi e delle posizioni in caso di modifiche recenti.
Il profilo aggiunto sarà salvato nella cartella Ricerca Attiva all'interno dell'ambiente di nCore HR, nella posizione selezionata.
Cliccando sul nome e cognome, verrà visualizzata una scheda con tutte le informazioni recuperate da LinkedIn. Per convertire il profilo in una candidatura nella posizione aperta, basterà cliccare su Crea candidatura. La candidatura appena creata sarà visibile nella cartella Manual Add e potrà essere gestita tramite il menu a tendina e la pipeline. I profili convertiti in candidature non appariranno più nella lista dei profili aggiunti nel plugin LinkedIn per quella posizione.