nCore HR presenta ultime tecnologie a supporto dei recruiter che consentono di automatizzare e semplificare la raccolta di precise informazioni sui candidati.
La funzionalità di nCognitive che consente di leggere in automatico i sentimenti provati dal candidato in fase di registrazione della video risposta nello step della video intervista, dato che verrà poi tracciato ed ereditato all’interno della scheda personale del candidato (tab nCognitive).
Per attivare questa opzione sarà necessario quindi impostare lo step della video intervista all’interno della posizione e nell’ultimo step di Riepilogo andare in corrispondenza del tab nCognitive per attivare il flag nCognitive Sentiment Analysis. La funzione attribuirà ai sentimenti provati dal candidato in fase di risposta una connotazione positiva, neutra o negativa.
L’opzione di riconoscimento dell’età determina in automatico l’età dei candidati sulla base del dato inserito nel proprio CV.
Entrando nella posizione e cliccando sul Datatable difatti, appariranno tutte una serie di informazioni di default che si potranno rendere direttamente visibili su colonne nella lista dei candidati (Dettagli, Valutazione, Punteggio ecc.) e fra queste comparirà anche l’opzione Età.
Cliccandoci sopra si renderà visibile nella lista la nuova colonna, che riporterà appunto l’età per ogni candidato (calcolo basato sul CV caricato in fase di candidatura).
L’AI Matching permette di creare una corrispondenza tra le parole chiave (Key Words) della posizione e le informazioni riportate nei CV dei candidati.
Questa funzionalità può essere attivata in fase di creazione della posizione, in modo particolare nell’ultimo step di Riepilogo.
Nel tab Description (AI) verrà visualizzata la descrizione della posizione inserita nello step inziale e qui bisognerà evidenziare con il mouse le parole chiave/skill ritenute importanti per classificare e ordinare i candidati.
Una volta evidenziate, per attivare l’opzione di AI Matching, sarà necessario cliccare su AI matching – Aggiungi skill+ dalla nuvoletta che apparirà affinché le skill vengano riportate nel box in basso AI Matching > Skill selezionate e quindi affinché le Key Words vengano ricercate all’interno dei CV dei candidati (solo se il relativo Dataset è stato attivato nella posizione).
In alternativa c’è la possibilità anche di inserire manualmente le parole chiave digitandole nel campo Skill e poi cliccando su Aggiungi.
Per visualizzare il matching tra le Key Words della posizione e i candidati si dovrà entrare nella posizione e cliccare sulla voce AI Matching all’interno del Datatable.
Così facendo comparirà nella lista dei candidati la rispettiva colonna, in cui per ogni candidato verrà riportata la corrispondenza, rappresentata da una barra azzurra.
Questa barra dimostra graficamente il ranking dei candidati in base alla corrispondenza alle skills selezionate rispetto ad altri candidati. Questo significa che il valore in questione non è assoluto e può variare a seguito dell’entrata in posizione dei candidati con un maggiore o minore matching.