In Nodo > Template è presente una sezione chiamata Document Communication Templates.
Questa funzionalità può essere attivata per creare e compilare in automatico documenti o file (ad esempio la carta di assunzione o la lettera d'impegno) con precise informazioni che si sono raccolte durante il processo di selezione tramite i Dataset.
Per creare un Document Communication Template occorre:
- Creare uno o più Dataset con le informazioni che si vogliono usare per la compilazione del documento. A tal scopo, possono essere anche usati gli Internal dataset che il recruiter può compilare manualmente con i dati necessari da inserire nel Document communication template (ad esempio nel caso della carta di assunzione: inizio del rapporto lavorativo, periodo di prova, qualifica, inquadramento, sede di lavoro... );
- Creare un documento Word e salvarlo sul pc;
- Copiare e incollare nel documento creato i placeholder necessari che verranno compilati in automatico dal sistema con i dati corrispondenti (la lista dei placeholder è contrassegnata dal
);
- Cliccare su Scegli file e caricare il documento nella piattaforma sempre accedendo a Nodo > Template > Document Communication Templates > New Document Communication template;
- Nel caso in cui il documento creato deve essere disponibile solo in uno determinato step della pipeline (per esempio, la lettera d’impegno deve essere disponibile solo nello step “assunzione”), è possibile selezionare il relativo step di seguito. Sarà sufficiente trascinarlo dalla colonna di sinistra a quella di destra nella parte in basso Advanced Option.
Per scaricare il documento appena creato, bisognerà entrare nel profilo del candidato che si trova nello step della pipeline in cui il Document Communication Template è stato attivato.
Nel profilo, accanto alla Timeline, apparirà la sezione Doc da cui sarà visibile il documento creato.
Per scaricare il documento, sarà necessario cliccare su DOC o PDF a seconda del formato che si preferisce e i placeholder saranno automaticamente compilati con i dati richiesti.
A questo punto, il documento può essere mandato al candidato, attraverso Communicator, oppure via mail.